La pubertà precoce ha un rischio maggiore di depressione

La pubertà precoce ha un rischio maggiore di depressione

La pubertà precoce può comportare un rischio maggiore di depressione a distanza di anni

Secondo una ricerca dell’Università dell’Illinois condotta dalla Prof.ssa di psicologia Karen D. Rudolph, la maturazione precoce comporta una serie di difficoltà da un punto di vista psicologico, socio- comportamentale ed interpersonale che sono in grado di predire dei livelli elevati di depressione nei ragazzi e nelle ragazze a distanza di anni, anche se in modo diverso nei due sessi.

Studio sulla pubertà precoce e rischio di depressione

Il presente studio è stato pubblicato online sulla rivista Development and Psycopathology e rappresenta uno dei primi progetti di ricerca volti a confermare che la pubertà precoce aumenta il rischio di depressione con il passare del tempo e a spiegare i meccanismi sottostanti.

Sono stati presi in considerazione, per oltre quattro anni, più di 160 giovani di cui sono stati misurati l’ingresso nella pubertà e valutati i livelli di depressione. Durante la prima fase dell’adolescenza, i soggetti sono stati sottoposti a dei questionari e a delle interviste annuali con l’obiettivo di valutare i fattori di rischio psicologico, gli agenti stressori interpersonali e i comportamenti di coping. Parallelamente i genitori sono stati chiamati a descrivere le relazioni e le difficoltà vissute dai propri figli a livello sociale.

Risultati

E’ stato riscontrato che i giovani che avevano vissuto una pubertà precoce rispetto ai coetanei si sono mostrati vulnerabili a diversi rischi associati alla depressione, presentando un’immagine di sè negativa, un’ansia più intensa, conflitti sia con la famiglia che con i coetanei e tendenza a relazionarsi con coetanei più inclini a mettersi nei guai.

I livelli di depressione presentati dalle ragazze con anticipazione della pubertà sono risultati elevati all’inizio dello studio e sono rimasti stabili durante i tre anni successivi, continuando a mostrare uno svantaggio significativo anche quando le loro coetanee hanno raggiunto gli stessi livelli di sviluppo fisico.

Per la Prof.ssa Rudolph: 

Nelle ragazze, la maturazione precoce sembra scatenare dei rischi psicologici ed ambientali immediati con una conseguente depressione. I cambiamenti legati alla pubertà fanno si che le ragazze che maturano precocemente si sentano male con se stesse, siano meno portate ad affrontare i problemi sociali in modo efficace, si associno a dei coetanei devianti, intraprendano dei contesti sociali più pericolosi e stressanti e vivano delle relazioni disturbate e conflittuali

Per quanto riguarda i ragazzi, la maturazione precoce non ha comportato questi effetti sfavorevoli. I loro livelli di depressione si sono mostrati più bassi sin dall’inizio della pubertà. E’ stato notato, però, che alla fine del quarto anno i ragazzi maturati precocemente non presentavano grandi differenze relative ai livelli di depressione rispetto alle ragazze.

A tal proposito, la Prof.ssa  Rudolph ha affermato: 

Benchè la maturazione precoce sembrava aver protetto i ragazzi dalle sfide della pubertà in un primo momento, i ragazzi hanno vissuto tutta una serie di rischi personali e contestuali, come ad esempio l’immagine di sè negativa, l’ansia, i problemi sociali e lo stress interpersonale, che sono poi sfociati nella depressione con l’avanzare dell’adolescenza

Secondo i ricercatori, infine, nonostante la ricerca abbia preso in considerazione i fattori di rischio in qualità di misura indipendente, può accadere che questi elementi si rinforzino reciprocamente con il passare del tempo.

Psychology professors Sharon F. Lambert of George Washington University; Misaki N. Natsuaki of University of California, Riverside; and Wendy Troop-Gordon of North Dakota State University were co-authors on the study

Dott Federico Baranzini

ibtimes.co.uk

  • Articoli recenti
Author Details
Ti piace questo sito? Vuoi pubblicare anche tu articoli come questo a tuo nome? Cerchiamo persone motivate e intraprendenti come te. Se sei un operatore della Salute Mentale scrivici e sottoponi la tua candidatura! Ti aspettiamo!
Contact us
×
Ti piace questo sito? Vuoi pubblicare anche tu articoli come questo a tuo nome? Cerchiamo persone motivate e intraprendenti come te. Se sei un operatore della Salute Mentale scrivici e sottoponi la tua candidatura! Ti aspettiamo!
Latest Posts
  • Attacco di Panico e Disturbo di Panico
Categories: Adolescenza

Write a Comment


Warning: Illegal string offset 'rules' in /home/menteece/public_html/wp-content/themes/novomag-theme/functions/filters.php on line 199

Warning: Illegal string offset 'rules' in /home/menteece/public_html/wp-content/themes/novomag-theme/functions/filters.php on line 200
<

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.