Stile di vita

Back to homepage
Stile di vita Stress

Lavoro nel fine settimana e depressione: una combinazione altamente pericolosa

Sempre più persone nel mondo coprono turni di lavoro sempre più lunghi e si trovano a dover essere al lavoro nel fine settimana, dal momento che un gran numero di

Dipendenze Stile di vita

La meditazione mindfulness può aiutare i fumatori senza forza di volontà a smettere di fumare?

Per quanto la volontà di smettere di fumare è spesso considerata come requisito fondamentale per poter partecipare a dei programmi di cura, una nuova ricerca sulle dipendenze, pubblicata all’interno della

Stile di vita

Le persone affette da fobia sociale fanno una migliore impressione di quanto pensino

Stringere amicizia è spesso molto difficile per le persone affette da un disturbo di ansia sociale e, come se non bastasse, le persone affette da questo problema tendono a pensare

Stile di vita

Il potere dell’appartenenza ad un gruppo sociale

Ad interessarsi della relazione che intercorre tra l’identificazione di gruppo, intesa come senso di appartenenza ad un gruppo, unita al senso di comunità nei confronti dei membri del gruppo, e

Stile di vita

Cattive abitudini degli studenti e rischio di diabete

Una ricerca svolta dall’Università di Veracruz, sulla costa est del Messico, nota come ‘Stili di vita degli studenti di scienze della nutrizione e rischio di diabete di tipo 2’, ha

Stile di vita

Senso di “disperazione” nelle coronaropatie: il contributo dell’esercizio fisico a casa

  Secondo una piccola ricerca presentata alla Sessione scientifica 2014 dell’American Heart Association (Associazione Cardiaca Americana), l’esercizio fisico praticato a casa può ridurre il senso di disperazione nelle coronaropatie. “Il

Stile di vita

Il rischio di depressione diminuisce con l’attività fisica

Secondo le statistiche, 1 adulto su 10 negli Stati Uniti, afferma di soffrire di depressione. Diversi sono i percorsi che si possono intraprendere per la trattazione di questo disturbo dell’umore,

Stile di vita

Consumo moderato di alcolici: i benefici valgono per tutti?

  Com’è noto, l’assunzione di alcolici, se effettuata in quantità notevoli, può comportare seri danni e conseguenze negative sulla salute, ma se il consumo avviene in quantità moderate, può produrre

Stile di vita

“Cinquanta sfumature”: l’impatto psicologico sulle lettrici

La trilogia “Cinquanta sfumature” dell’autrice britannica E. L. James ha rappresentato, negli ultimi anni, un vero fenomeno globale, arrivando a vendere più di 100 milioni di copie in tutto il