Fasi di Vita

Back to homepage
Adolescenza

Depressione precoce: un rischio genetico per altre malattie mentali

Depressione precoce, indagine genetica e predisposizione: una nuova ricerca Alcune ricerche, effettuate recentemente per gettare luce nel campo della depressione, sembrano indicare che una diagnosi di depressione precoce potrebbe aiutare

Terza Età

Nel sonno un marcatore per la malattia di Alzheimer?

Disturbi del sonno nel morbo di Alzheimer: esiste una correlazione? Il sonno è un fenomeno multideterminato al quale contribuiscono svariati fattori come per esempio il ruolo dei fattori circadiani e

Abitudini alimentari Terza Età

Il ribes nero neozelandese fa bene al cervello?

Alcune ricerche hanno mostrato che il ribes nero della Nuova Zelanda è ottimo per mantenere la mente giovane ed agile. Questa scoperta potrebbe rivelarsi estremamente utile nella gestione del declino

Terza Età

Una nuova scoperta potrebbe aiutare i pazienti ai primi stadi dell’Alzheimer

All’interno di un nuovo studio, pubblicato sulla rivista eLife, un’équipe di ricercatori ha affermato che incoraggiare il sistema nervoso a rigenerare le connessioni danneggiate tra le cellule cerebrali potrebbe ripristinare

Terza Età

L’ictus accelera i deficit cerebrali a lungo termine

L’ictus non si limita semplicemente ad attaccare la mente in maniera acuta, ma contribuisce ad accelerare i deficit cerebrali, come mostrato da alcuni test cognitivi a lungo termine. La cognizione

Adolescenza

Problemi comportamentali negli adolescenti: gridare peggiora la situazione

Secondo una nuova ricerca, i genitori che gridano, insultano o imprecano nel tentativo di correggere un comportamento sbagliato potrebbero in realtà peggiorare proprio quel comportamento e aumentare il rischio di

Terza Età

La vitamina E rallenta il declino portato dall’Alzheimer

Una ricerca recente ha rivelato che alcuni veterani anziani, affetti da forme leggere a moderate di Alzheimer, che durante uno studio clinico randomizzato hanno assunto integratori di vitamina E, hanno

Terza Età

L’interazione tra il diabete e estradiolo aumenta il rischio di demenza

Secondo uno studio condotto in Francia, i nuovi casi di demenza sono molto più comuni nelle donne in post- menopausa e che presentano una combinazione di diabete ed alti livelli

Adolescenza

La pubertà precoce ha un rischio maggiore di depressione

Secondo una ricerca dell’Università dell’Illinois condotta dalla Prof.ssa di psicologia Karen D. Rudolph, la maturazione precoce comporta una serie di difficoltà da un punto di vista psicologico, socio- comportamentale ed