Dipendenze
LA PREDIZIONE DEL PIACERE NELL’ABUSO DI SOSTANZE
L’abuso di sostanze rappresenta una delle maggiori sfide sanitarie e sociali del nostro tempo. Nonostante gli sforzi per comprendere e trattare la dipendenza, la complessità dei meccanismi sottostanti rende difficile
Craving: il problema delle ricadute nella dipendenza da cocaina
Vengono illustrati i risultati di alcuni studi PET svolti su volontari e pazienti per identificare i circuiti e le aree anatomiche coinvolte nel craving.
La meditazione mindfulness può aiutare i fumatori senza forza di volontà a smettere di fumare?
Per quanto la volontà di smettere di fumare è spesso considerata come requisito fondamentale per poter partecipare a dei programmi di cura, una nuova ricerca sulle dipendenze, pubblicata all’interno della
Come trattare la “dipendenza tecnologica”?
Fino a che punto la dipendenza tecnologica, nota anche come internet dipendenza, può essere considerata un vero disturbo medico è ancora da stabilire. Diversi Pesi in tutto il mondo stanno
Il consumo di cocaina potrebbe aumentare il rischio di cardiopatie
La correlazione tra cocaina e rischio di cardiopatie I consumatori di cocaina che lamentano dolori al petto potrebbero presentare un flusso di sangue anormale all’interno dei vasi sanguigni cardiaci più
L’importanza del circuito cerebrale della ricompensa
Uno studio degli Istituti Nazionali di Sanità statunitensi eseguito sui roditori ha identificato un circuito che inizia con il glutammato e termina con l’attivazione del sistema dopaminergico della ricompensa.