Posts From Staff
Attacco di panico e disturbo di panico: cause, sintomi trattamento
Introduzione Un attacco di panico e disturbo di panico possono coesistere nello stesso paziente. Se avete mai provato un’improvvisa e travolgente sensazione di ansia o paura, potreste aver avuto un
Toni binaurali: che cosa sono e in che modo funzionano
Il tono binaurale consiste nella differenza tra la frequenza percepita dall’orecchio destro e quella percepita dall’orecchio sinistro. Per essere percepito dal cervello umano, questo tipo di toni dovrebbero presentarsi a
Depressione precoce: un rischio genetico per altre malattie mentali
Depressione precoce, indagine genetica e predisposizione: una nuova ricerca Alcune ricerche, effettuate recentemente per gettare luce nel campo della depressione, sembrano indicare che una diagnosi di depressione precoce potrebbe aiutare
Le persone generose “ascoltano il proprio cuore”, letteralmente
Le persone generose nella saggezza popolare Vi capita spesso di fare dei doni ad associazioni caritatevoli? Fate parte di quel gruppo di persone che sono solite lasciare mance generose? A
Realtà virtuale: terapia per la depressione?
Notevoli sono le qualità della realtà virtuale a tal punto da trovare una vasta gamma di applicazioni in diversi campi, come ad esempio la terapia della depressione. Nel giugno 2015, già
Anoressia nervosa: è importante cercare aiuto prima che la malattia diventi cronica
Uno studio condotto dal Dr. Howard Steiger, PhD e capo del Programma sui disturbi alimentari (EDP) del Douglas Mental Health University Institute di Montréal, in collaborazione con la Dr.ssa Linda
Il ribes nero neozelandese fa bene al cervello?
Alcune ricerche hanno mostrato che il ribes nero della Nuova Zelanda è ottimo per mantenere la mente giovane ed agile. Questa scoperta potrebbe rivelarsi estremamente utile nella gestione del declino
La meditazione mindfulness può aiutare i fumatori senza forza di volontà a smettere di fumare?
Per quanto la volontà di smettere di fumare è spesso considerata come requisito fondamentale per poter partecipare a dei programmi di cura, una nuova ricerca sulle dipendenze, pubblicata all’interno della
Le benzodiazepine non sono indicate per i pazienti vittime di DPTS o di un trauma recente
I farmaci noti come benzodiazepine sono ampiamente utilizzati per curare i pazienti affetti da un Disturbo post- traumatico da stress (DPTS), ma esistono delle prove in grado di provare che